La chat IRC è un modo molto diffuso e popolare di comunicare e conoscere nuove persone.
Esistono delle regole comuni di comunicazione e valide in tutto il mondo chiamate Netiquette ovvero "buone maniere sulla Rete".
Quando si interagisce in chat bisogna tenere sempre presente che ci si trova in un ambiente virtuale popolato da tante persone diverse e che i nostri messaggi saranno letti da sconosciuti di diversa età, cultura e religione, e quindi quello che scriviamo può facilmente essere mal interpretato.

 

Le più comuni regole di buona condotta sono:

* Salutare quando si entra o si esce da un canale, proprio come nella vita reale quando si è in un luogo dove più persone si ritrovano per parlare liberamente.

* Evitare di usare il maiuscolo, perché scrivere in maiuscolo è considerato l'equivalente di "urlare - strillare" sopra i discorsi di tante persone. Se si vuole mettere in evidenza una parola o una frase si può ricorrere a asterischi o sottolineature ( *evidenza* _evidenza_ ).

* Evitare le ripetizioni, scrivere più di una volta lo stesso messaggio può compromettere la discussione in stanza in quanto le altre persone potrebbero non riuscire a leggere i messaggi della conversazione. Viene chiamato solitamente flooding e i moderatori delle stanze potrebbero punire tale comportamento.

* Evitare di abusare dei colori, scrivere i messaggi con tanti o troppi colori potrebbe creare fastidio alle altre persone che sono nel canale e che potrebbero visualizzarli in maniera diversa.

* Cercare di non essere offensivi, scrivere messaggi troppo forti o comunque utilizzare un linguaggio troppo colorito potrebbe creare problemi nel canale. Non possiamo sapere che le persone che sono presenti e leggono i messaggi sono minori o persone con principi e idee diverse dalle nostre. In ogni caso è proibito insultare gratuitamente le altre persone.

* Entrare in un canale esclusivamente per effettuare ricerche di sesso/età/località non è gradito.

* Evitare di fare pubblicità, scrivere messaggi per vendere, promuovere i propri affari personali è cosa poco gradita.

* Pubblicizzare il proprio canale/sito all'interno di altri canali o in query è ritenuto spam.

* Evitare di divulgare informazioni personali, (nome, cognome, telefono, e-mail)

Queste possiamo definirle le "regole" principali, ma con un po' di buon senso non si hanno bisogno di regole...